Approfondimenti ATP 250

Il profumo dell’erba

Causa il susseguirsi degli infortuni e di un finora deludente Roland Garros, sono in molti ad aver già iniziato a pregustare il profumo della imminente stagione sull’erba.


Il Roland Garros è ancora in pieno svolgimento, ma la verità è che fino a questo momento non sta riuscendo ad appassionarmi. Sarà la non partecipazione di Federer dopo 17 anni, sarà  l’improvviso ritiro di Nadal, oppure la mancanza dell’istrionico Monfils, Kyrgios che non convince, Nishikori e Raonic che ancora una volta non si confermano… insomma, a questa edizione dei French Open manca davvero qualcosa.

A dire il vero, guardando la parte alta del tabellone – quella di Djokovic – sembra quasi di assistere ad un ATP 250. Il serbo potrebbe arrivare in finale incontrando lungo il suo cammino solo un top 10, ovvero la testa di serie numero 7, Tomas Berdych. Troppo facile per uno che è alla ricerca del Career Grand Slam.

Così, vista la noia del panorama tennistico in questi giorni di pioggia parigina, viene quasi normale augurarsi che la settimana passi in fretta e che qualcosa di nuovo e di più emozionante ci arrivi dai rapidi campi della imminente stagione sull’erba.

Il primo interessante appuntamento in vista di Wimbledon è sicuramente quello dell’ATP 250 di Stoccarda. Questa è la lista dei giocatori confermati dal sito ufficiale della Mercedes Cup 2016:

stoccarda players

Il tabellone è sicuramente molto interessante e ricco di talento e qualità. Tra i molti spunti ci sarà da osservare in che forma si presenterà Roger, il rientro di DelPo, il serve&volley di Lopez, il rendimento di Thiem, la condizione mentale di Dimitrov, le follie di Paire…

Di sicuro questo sarà un ottimo test per la schiena di Federer che dovrebbe partecipare subito dopo anche al suo usuale appuntamento con Halle prima di far sognare tutti gli appassionati del bel tennis sui campi immacolati di Church Road.

 

0 commenti su “Il profumo dell’erba

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...