Riflessioni di un Middle Sunday (non) qualunque
Fili d’erba color nostalgia, orizzonti assoluti e mutevoli come il cielo di Londra. Appunti londinesi della domenica silenziosa.
Roger Federer, la Leggenda, il Tennis e altre storie
Fili d’erba color nostalgia, orizzonti assoluti e mutevoli come il cielo di Londra. Appunti londinesi della domenica silenziosa.
Ma quanto ci sei mancato? È stata una strana attesa, un lento avvicinarsi incredulo. In questi ultimi giorni poi, persinoContinua a leggere
Ok, cerchiamo di riordinare le idee. Questo 4-1 0-40 forse non rimarrà nella memoria come quell’altro punteggio che non voglioContinua a leggere
New York, 13 settembre 2009. Il più grande stadio tennistico del mondo, l’Arthur Ashe Stadium di Flushing Meadows, è gremitoContinua a leggere
La delusione è ancora fortissima. Amara nella bocca. Sono passate diverse ore, ma ancora non sono lucido. Sto cercando diContinua a leggere
Da quasi 20 anni ormai, con un lento ed inesorabile processo, Roger Federer è diventato sempre di più l’icona delContinua a leggere
In un recente intervista a Blick lo storico preparatore atletico di Federer, Pierre Paganini, ha parlato della preparazione che ilContinua a leggere
In attesa di rivedere in azione il Re sui campi in terra rossa del Master 1000 di Madrid, andiamo aContinua a leggere
Gli aggettivi sono finiti. Dovremmo chiamare in causa l’Accademia della Crusca per coniare nuove parole che possano descrivere la grandezzaContinua a leggere
“A veder giocare Federer si va con l’emozione del balletto alla Scala, della cena tre stelle Michelin, dell’anticamera della CappellaContinua a leggere