Lo scorso 13 ottobre, a Milano, è stata presentata la nuova app di Sportproject, chiamata Dynameet, che promette un nuovo modo di trovare amici e compagni per allenarsi insieme.
Anche voi, come tanti, in gioventù avete fatto fatica a volte a trovare il numero giusto di amici per poter organizzare una partita e prenotare un campo? E poi, chi doveva chiamare? Ok… Questi problemi con Dynameet non ci saranno più! Grazie a questa app d’ora in poi si potranno trovare amici intorno a noi, del nostro livello e della nostra età. Con Dynameet potrete organizzare una partita di tennis, basket, calcetto, paddle e prenotare il campo direttamente con un click. Sembra fantastico, no?
Questa è solo una delle tante funzioni che Dynameet, app dedicata a tutti gli sport ed al benessere fisico, può fornire ai suoi utenti. Dynameet però è molto di più. L’app è nata dall’esperienza di una coppia di sportivi, Marika e Ricardo, che nei loro viaggi si sono trovati più volte a cercare contesti e persone con le quali poter fare sport, sperimentando sulla propria pelle che non fosse così semplice ed immediato. Da qui l’idea di creare un’app che potesse consentire a tutti gli appassionati di sport di trovare amici con i quali fare insieme attività sportive. Da qui il passo a voler diventare un “punto di riferimento” anche per professionisti, centri sportivi, aziende e Sponsor è già alla portata. Con una significativa community di sportivi internazionali Dynameet potrà iniziare ad attrarre anche operatori del wellness e dello sport, brands e sports centers. E di questo ne è convinta Texhoma Energy Inc., una società pubblica di investimento quotata negli USA, diventata da poche settimane il partner finanziario di Sportproject, che di Dynameet ne è la proprietà.
Questo il messaggio trasmesso in conferenza stampa il giorno 13 ottobre presso il Nyx Hotel di Milano da Marika Prandato e Ricardo Sanchez di Sportproject, alla presenza di TV e giornali, e da Nicolò Bedendo e Stefano Esposito di Texhoma Energy. “Il nostro obiettivo in Dynameet non è solamente di natura finanziaria” ha affermato Bedendo, “ma soprattutto di creare valore attorno a Dynameet , perché possa diventare nel tempo davvero un punto di riferimento internazionale per tutti coloro che amano e si occupano di Wellness e Sport e di conseguenza un Marchio globale”. Inoltre, ha aggiunto Esposito, “Texhoma vuole proporre ai propri investitori prodotti ad alto profitto che siano una vera alternativa a prodotti bancari e simili e Dynameet potrà essere uno dei nostri prodotti profittevoli”. Marika Prandato ha chiuso poi la conferenza con un bel messaggio solidale ricordando che l’idea di creare Dynameet è nata in un campo profughi in Libano dove lei aiutava donne e bambini a “fare squadra” attraverso attività sportive e corsi di auto difesa. “Con Dynameet vorremmo anche aiutare tutte le persone deboli a potersi costruire una solida vita sociale e a divertirsi facendo sport”. Questo il messaggio di Marika e forse anche l’augurio per una nuova APP che promette di “creare occasioni di wellness e di sana amicizia”.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.dynameet-app.it