ATP 500 ATP Tour Rassegna Stampa

La decima di Roger. Ad Halle taglia un altro traguardo (Massimo Oriani, La Gazzetta dello Sport). Federer sente aria di Wimbledon e vince ad Halle per la decima volta (Massimo Grilli, Corriere dello Sport)

Rassegna stampa di lunedì 24 giugno 2019

La decima di Roger. Ad Halle taglia un altro traguardo (Massimo Oriani, La Gazzetta dello Sport)

Prima o poi finirà, perché nessuno ha mai sconfitto il tempo. E allora qualche lacrimuccia ci righerà il viso. Perché veder giocare Roger Federer rappresenta la sublimazione della bellezza che lo sport esprime nelle sue diverse forme. King Roger ha fatto 10. Ma pure 102. E aggiungiamoci anche 19. Numeri con i quali si potrebbe riempire un’enciclopedia. Il trionfo sull’erba tedesca, il decimo nel torneo di Halle, è stato anche il suo 102° in camera, ormai a soli 7 dal primato di Jimmy Connors. E il 19° sulla superficie che predilige (…).

Avrebbe potuto esserci Berrettini dall’altra parte della rete, invece c’era David Goffin, sconfitto 7-6 (2) 6-1. Poco male, Matteo, 23 anni, ha tempo per rifarsi. Tempo che invece per lo svizzero sembra essersi fermato. A 37 anni, 10 mesi e 16 giorni, è il più vecchio a conquistare un torneo ATP dal 1977, quando il 43enne Ken Rosewall trionfò a Hong Kong. Roger giocò la prima volta ad Halle nel 2000. Aveva 18 anni. Allora in campo a contendergli il titolo c’erano anche Ivan Ljubicic, che ora lo allena, e Thomas Johansson, oggi coach di Goffin. «Nei primi 10 giochi è stato più bravo lui – si schermiva poi Roger -. Ha avuto delle grosse chance per chiudere il set. Poi ho disputato un ottimo tie-break. Alla fine ho giocato del gran tennis, non potrei essere più felice. Ogni volta che ho vinto ad Halle poi ho fatto bene anche a Wimbledon. Certo, non è garanzia di successo, sono nel Tour da abbastanza tempo per capirlo. La cosa più importante è che sto bene fisicamente. Ora mi riposerò per un paio di giorni e poi inizierò la preparazione per Londra». Federer ha raggiunto la doppia cifra di successi in un torneo per la prima volta in carriera (a Basilea è fermo a 9, con 8 vittorie a Wimbledon e Dubai), affiancando Nadal come unico di sempre, nell’era Open, a riuscire nell’impresa: il maiorchino ha vinto 12 volte il Roland Garros, 11 Barcellona e Montecarlo. (…)

«Arrivare a quota 10 titoli qui è davvero qualcosa di speciale» ha chiuso Federer, che a Wimbledon dovrebbe essere testa di serie n.2 (evitando quindi Djokovic sino all’eventuale finale) per via dell’algoritmo che tiene conto del seeding e dei risultati sull’erba. (…)

IMG_20190624_074221

Federer sente aria di Wimbledon e vince ad Halle per la decima volta (Massimo Grilli, Corriere dello Sport)

Quell’erba così spelacchiata, e la folla adorante tutt’intorno, in attesa di un suo gesto regale, fosse un dritto a sventaglio o una carezza sotto rete, devono essergli sembrati – su scala naturalmente ridotta – troppo simili a come apparirà il sacro Centrale di Wimbledon tra una ventina di giorni, per non approfittarne. E non poteva certo essere il buon Goffin a turbare la domenica tedesca di Roger Federer che malgrado un tennis ancora imperfetto per i suoi canoni ha conquistato per la decima volta la vittoria ad Halle, il suo torneo preferito (staccata Basilea, dove ha trionfato 9 volte), raggiungendo Nadal nell’esclusivo club dei giocatori capaci di vincere un torneo dieci o più volte (Rafa, il solito esagerato, ha vinto 12 volte al Roland Garros,11 a Montecarlo e Barcellona). Per il campione svizzero, è il terzo successo del 2019 (è il primo a riuscirci) dopo Dubai e Miami, il numero 102 (19° sull’erba) di una carriera infinita, a -7 dal record di Jimmy Connors, che non sembra più così irraggiungibile come appariva qualche anno fa. Dopo aver tanto sofferto in settimana contro Tsonga e Bautista Agut, il campione svizzero è sembrato in difficoltà anche nel primo set di ieri, dove Goffin – che ha confermato i progressi già messi in nostra meno Zverev e il nostro Berrettini (da oggi 20° al mondo, suo nuovo record) – ha spesso comandato il palleggio, soprattutto quando riusciva a caricare il suo splendido rovescio a due mani. Un tie-break alla Federer, però, ha scavato un solco tra i due e nel secondo set non c’è più stata partita. (…) 

0 commenti su “La decima di Roger. Ad Halle taglia un altro traguardo (Massimo Oriani, La Gazzetta dello Sport). Federer sente aria di Wimbledon e vince ad Halle per la decima volta (Massimo Grilli, Corriere dello Sport)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...