Approfondimenti Grand Slam News Roland Garros

Roland Garros: facciamo il punto dopo la prima settimana

Una settimana intensa. Piena di emozioni e di match di grande qualità.

Tante battaglie, tra cui spicca l’ultima, epica, in cui un generosissimo Stan Wawrinka è riuscito ad avere la meglio su uno Tsitsipas sempre più giocatore di vertice. 11 teste di serie su 16 arrivano a destinazione, compiendo il loro dovere. Non ce l’hanno fatta soltanto Coric, Cilic, Cecchinato, Medvedev e Basilashvili, rimpiazzati però tutti da giocatori in ottimo stato di forma.

Forse l’unico “pesce fuor d’acqua” durante i primi ottavi giocati è sembrato Leo Mayer, ma con un Federer così centrato in tanti sarebbero sembrati delle comparse. Lo svizzero ha mostrato un ottimo stato di forma, arrivando agli ottavi concedendo pochissimo agli avversari; tabellone agevole sicuramente, ma la condizione atletica di Federer sembra davvero nettamente superiore a quella del 2018.

IMG_20190602_154619

Allo stesso modo, Nadal e Djokovic hanno concesso le briciole agli avversari, come a voler mandare un messaggio chiaro agli avversari: chi vorrà vincere questo torneo dovrà passare sui nostri cadaveri. Anche loro sono stati agevolati da un sorteggio abbastanza morbido, ma comunque hanno mostrato un ottimo stato di forma. Probabilmente i primi ostacoli importanti arriveranno nei quarti di finale, così che avranno la possibilità di giocarsi i match decisivi del torneo con molta benzina nel serbatoio, vantaggio importante ora che non sono più dei giovincelli neppure loro.

Nella parte alta del torneo spiccano tre ottavi di finale molto interessanti ed altrettanto incerti: ZverevFognini, con ottime chances per un maturato Fabio; ThiemMonfils, partita che promette spettacolo e grande equilibrio; KhachanovDel Potro, altrettanto accattivante. L’unico rischio è che i vincenti di questi match possano consumare parecchie energie psico-fisiche per i quarti di finale e l’eventuale semifinale. Altro punto a favore di Djokovic, che con Struff non dovrebbe faticare troppo.

Risultati immagini per wawrinka

Nella parte bassa, dopo l’epica battaglia vinta da Wawrinka su Tsitsipas (candidato già quasi certamente ad essere tra i 5 migliori match del 2019), tutto lascia pensare ad una semifinale stellare tra Roger e Rafa. Difficile che Wawrinka recuperi dopo le 5 ore di battaglia e riesca a superare il suo connazionale, anche se su terra rossa ci è riuscito più di una volta, e l’ultima proprio a Parigi nel 2015. Sembrano poche anche le chances di Nishikori o Paire contro questo Nadal.

Tanti indizi porterebbero alla finale più probabile Nadal – Djokovic. Difficile che il vincitore non esca da questi due nomi, anche perché ci sono buone possibilità che chi vorrà vincere il torneo dovrà battere entrambi. Impresa riuscita solo a Wawrinka agli Australian Open nel 2014.

Vedremo cosa succederà, sicuramente ci sarà da divertirsi parecchio. Buon tennis a tutti!

0 commenti su “Roland Garros: facciamo il punto dopo la prima settimana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...