Domenica inizia il Roland Garros 2019. Con la presenza del campione olimpico Teddy Riner e del vincitore della scorsa edizione, Rafael Nadal, è stato sorteggiato il tabellone principale dello slam parigino. Urna non particolarmente benevola per Federer che finisce nella metà presidiata dal maiorchino.
Federer, che non gioca il Roland-Garros dal 2015 quando fu sconfitto da Stan Wawrinka nei quarti, si presenta da testa di serie numero 3 ma nonostante ciò non è stato particolarmente fortunato nel sorteggio.
Il fenomeno svizzero esordirà con Lorenzo Sonego. Non c’è nessun precedente con il tennista italiano che sta giocando la sua miglior stagione. Sonego ha giocato un ottimo torneo di Montecarlo, riuscendo a sconfiggere Khacanov, pertanto per Roger questo esordio rischia di diventare non agevolissimo. Al secondo turno Federer dovrebbe incontrare Jaziri, che non sembra rappresentare un grande ostacolo. Proiettandoci oltre, lo svizzero dovrebbe trovare Matteo Berrettini, ma occhio a Gulbis (vanta una semifinale a Parigi) che è sempre un osso duro. Se dovesse passare Gulbis ci sarebbe una riproposizione dei quarti di finale del 2014, quando prevalse il lettone in grande forma. Agli ottavi Roger sfiderà un altro azzuro, seguendo il seeding, Marco Cecchinato. Il tennista italiano semifinalista l’anno scorso, quando riuscì nell’impresa di eliminare Djokovic, non sta giocando benissimo anche se su questi campi ha dimostrato tutto il suo valore. Occhio anche a Schwartzman sempre pericoloso sul mattone tritato e reduce da un grande torneo di Roma. Nei quarti, a ragion di logica, lo svizzero dovrebbe sfidarsi con Tsitsipas, ma lo spicchio di tabellone presidiato dal greco è molto incerto vista la presenza di Wawrinka (campione nel 2015) e Marin Cilic che però non sembrano essere in un momento di grande forma.

Se Roger dovesse approdare in semifinale, con ogni probabilità, ci si troverebbe di fronte all’annesima sfida con Rafael Nadal, favorito d’obbligo del torneo. In un’ipotetica finale invece uno tra Djokovic, Thiem o Zverev.
- 1T: Sonego
- 2T: Jaziri o Qualificato
- 3T: Berrettini/Gulbis
- 4T: Cecchinato/Schwartzman
- Quarti: Tsitsipas/Wawrinka/Cilic
- Semi: Nadal/Nishikori
- Finale: Djokovic/Thiem/Zverev
I primi turni per Roger non sono impossibili, ma dai quarti in poi il tabellone diventa abbastanza proibitivo. Pensare che Roger, a quasi 38 anni, possa battere sul rosso in serie Tsitsipas o Wawrinka, Nadal e Djokovic/Thiem è davvero difficile da ipotizzare.
Speriamo che il fenomeno svizzero possa smentirmi.
Primi turni da tener d’occhio
(9) Fabio Fognini vs. Andreas Seppi
Nick Kyrgios vs. Cam Norrie
Grigor Dimitrov vs. Janko Tipsarevic
Mischa Zverev vs. Richard Gasquet
Possibili quarti di finale
(1) Novak Djokovic vs (5) Alexander Zverev
(4) Dominic Thiem vs (8) Juan Martin Del Potro
(6) Stefanos Tsitsipas vs (3) Roger Federer
(7) Kei Nishikori vs (2) Rafael Nadal
QUI il tabellone completo
Niko Calabrese, studente di giurisprudenza all’università degli Studi di Salerno. Grande appassionato del gioco.
0 commenti su “Sorteggiato il tabellone del Roland Garros: Roger dalla parte di Nadal”