Rassegna Stampa

La musica di Federer per il Foro Italico (Paolo Bertolucci, La Gazzetta dello Sport)

Rassegna stampa di martedì 15 maggio 2019

La musica di Federer per il Foro Italico (Paolo Bertolucci, La Gazzetta dello Sport)

L’ufficialità è arrivata all’ultimo momento, ma poco importa. King Roger torna, dopo una lunga assenza, a calcare i campi del Foro Italico per la gioia dei tifosi e di tutti coloro che vedono in lui un fenomeno inimitabile. Le quattro finali perse sul centrale romano hanno lasciato un segno indelebile nell’animo di Federer e un piccolo vuoto nella fornitissima bacheca. Sarebbe bello, intrigante e coinvolgente se lo svizzero riuscisse a sfatare l’incantesimo in questa edizione, ma sinceramente non credo sarà possibile. Roger ha ripreso a frequentare la terra solo perché ha capito l’errore commesso in passato e da campione lucido, umile e intelligente è corso ai ripari modificando la programmazione. Si è reso conto che l’approccio verso Wimbledon necessitava di test anche sulla terra per attenuare e ridurre la lunga pausa tra il duro cemento e la soffice erba. Così sulla strada verso Parigi […] è atterrato a Roma per proseguire la strada iniziata a Madrid. Il suo gioco non avrà l’intensità del passato ma l’eleganza del gesto e la leggerezza del movimento garantiscono in ogni caso il massimo dell’armonia tanto da far sembrare facile anche il colpo più complesso. […] Venti slam e oltre 100 trofei lo hanno trasformato da eroe a mito e per nostra fortuna è ancora in pista capace, come nessuno, di tradurre in musica una semplice partita di tennis.

2 commenti su “La musica di Federer per il Foro Italico (Paolo Bertolucci, La Gazzetta dello Sport)

  1. carolina

    io credo che potrebbe sorprenderci tutti 🙂

    "Mi piace"

  2. Come non condividere un’analisi così precisa e puntuale, sul tennista più acclamato ed apprezzato al mondo .
    Quindi forza King Roger facci sognare ancora una volta!!! 🎾🎾🎾

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...