Giornata di sorteggi al Madrid Mutua Open. In mattinata è stato sorteggiato il tabellone maschile del quarto Master1000 della stagione con la collaborazione di Jamue Munar (55 atp) e ovviamente con la presenza del direttore del torneo Feliciano López. Il torneo madrileno, come ormai risaputo, segnerà il ritorno di Roger Federer sulla terra battuta. Andiamo ad analizzare il tabellone dello svizzero.
Roger è capitato nella parte alta del tabellone, quella presidiata dal numero uno del mondo Novak Djokovic.
L’urna non è stata benevola con il campione svizzero che ha oggettivamente un cammino ostico è complesso. L’elvetico è accreditato della tds numero 4 e pertanto usufruirà di un bye al primo turno. Al secondo turno troverà uno tra Gasquet (al rientro dopo problemi fisici) oppure il giovane Fokina in semifinale nel torneo dell’Estoril. Entrambe le partite sarebbero interessanti, ricordando che Gasquet ha già battuto Roger su terra battuta mentre l’incontro con lo spagnolo rappresenterebbe uno scontro generazionale.
Agli ottavi ci dovrebbe essere Monfils, giocatore sempre pericoloso, che ha spesso messo in difficoltà Roger (ad esempio il secco 3-0 in Davis nell’ormai famosa finale del 2014).
Nei quarti la sfida potenzialmente più interessante e allo stesso tempo complessa con Dominc Thiem. L’austriaco è senza dubbio uno dei giocatori più forti sul mattone tritato e sta attraversando un ottimo periodo di forma come dimostra la vittoria a Barcellona. Thiem, che è in vantaggio negli h2h con Roger ed è uno dei pochissimi giocatori ad aver vinto contro Roger su tre superfici diverse, rappresenterebbe un banco di prova importante per lo svizzero per il prosieguo della campagna sul rosso.
Nello stesso spicchio di tabellone c’è anche Fabio Fognini, trionfatore in quel di Montecarlo, anche se con qualche incognita fisica. L’italiano potrebbe essere una mina vagante.
In semifinale teoricamente ci dovrebbe essere lo scontro con il numero uno del mondo ed è una partita che non ha bisogno di presentazioni. Il serbo non sta attraversando un grande momento ma se le cose possono cambiare rapidamente.
Auspicando un cammino vittorioso di Roger fino alla finale, seguendo il seeding, si potrebbe scrivere una nuova pagina dell’epica battaglia con Nadal oppure un remake della finale del Master del Canada 2017 con Zverev, che difende il titolo.
Segnaliamo anche due secondi turni interessantissimi: Djokovic-Dimitrov (il bulgaro deve battere un qualificato) e Nadal- Shapovalov/Auger Alliasime. Altra buona notizia è il ritorno di Del Potro dopo i problemi al ginocchio.
Ricordandovi che si tratta di semplici proiezioni vi auguriamo un buon torneo.
0 commenti su “Madrid, sorteggiato il tabellone: ecco la preview”