Il Master 1000 più ricco del circuito ha finalmente aperto le porte. Alla vigilia del suo debutto a Shanghai, Roger ha parlato con i giornalisti del suo stato di forma e di quello che si aspetta da questo finale di stagione, inclusa l’infinita lotta con l’amico Rafa Nadal.
Ogniqualvolta Roger Federer si presenta ad un evento, l’aspettativa sale sempre alle stelle, che si tratti della presentazione di un prodotto, della partecipazione ad un evento di beneficenza o ancora di più quando si gioca un torneo ufficiale. E per il Masters 1000 più ricco del circuito non poteva essere altrimenti.
Lo Shanghai Rolex Masters infatti, sebbene sia il 1000 che da anni ha meno pubblico, è però quello che distribuisce più denaro ai singoli giocatori, ancora di più del già facoltoso Indian Wells.
Roger, arrivato già venerdì a Shanghai per potersi allenare al meglio dopo aver fatto tappa in Giappone per la presentazione delle nuove Nike targate RF & Jordan, sembra essere in buona condizione fisica e pronto per affrontare l’ultima decisiva parte di stagione.
“Sono arrivato il più presto possibile in modo da essere in piena forma. Ora mi sento bene”, ha detto ai microfoni della conferenza stampa del torneo. “Sono sollevato perché a un certo punto temevo di non essere in grado di giocare, ma ora mi sento molto meglio rispetto al tour americano”. Lo svizzero ha poi confermato che non forzerà oltre misura solo in vista della classifica. “Non ho intenzione di modificare il mio programma, ancora di più dopo l’infortunio di Montreal. È un peccato, ma all’inizio dell’anno finire in cima alla classifica non era davvero un obiettivo”, ha chiarito lo svizzero.
Dopo Shanghai, Roger giocherà di sicuro l’ATP 500 casalingo di Basilea e poi deciderà se andare o meno anche al Masters 1000 di Parigi-Bercy, prima delle ATP Finals. “Il mio vero obiettivo da qui alla fine della stagione è quello di vincere un paio di tornei”, ha detto un Federer “molto eccitato” di iniziare a giocare il torneo cinese.
Il Maestro debutterà mercoledì contro il vincitore del duello tra Diego Schwartzman e Jordan Thompson, in quello che promette di essere un esordio non dei più agevoli. Negli ottavi troverebbe poi uno tra Sock e Lopez, mentre nei quarti potrebbe esserci un interessante match contro David Goffin.
Per poterci gustare l’ennesimo capitolo della saga #Fedal, dovremmo invece aspettare fino all’eventuale finale di domenica. “Rafa ha già mostrato in molte occasioni che può giocare molto bene anche sui campi in cemento, non importa quanto sia veloce la superficie”, ha detto Roger. “Quello che mi ha sorpreso è che abbia deciso di giocare l’intero swing asiatico dopo lo sforzo fatto per vincere l’US Open. Mi aspettavo che non andasse a Pechino o che addirittura saltasse tutta questa parte di tour, ma questo è Nadal”.
E allora pronti che si comincia.
Gustiamoci lo spettacolo.
0 commenti su “Federer: “Quest’anno voglio vincere ancora un paio di tornei””