Una bella analisi del noto Craig O’Shannessy, svolta per l’ATP, mostra come il 19 volte campione Slam sia il migliore di tutti nel chiudere la porta in faccia agli avversari nei momenti cruciali del game, non concedendo quasi mai la possibilità di strappargli il servizio.
Il punteggio 40/30 potrebbe fa pensare ad una situazione nel game molto combattuta, con il giocatore alla risposta che ha già conquistato due punti e con altrettanti arriverebbe a palla break.
Ma non bisogna farsi sviare: è ancora un frangente quasi a senso unico per il battitore.
Anche se chi risponde ha vinto già il 40% (2 su 5) dei punti a disposizione fino a quel momento, le sue possibilità di break sono ancora inferiori al 10%.
Un’analisi condotta da Infosys ATP Beyond The Numbers, che prende in considerazione i primi 10 giocatori della classifica, mostra come – dall’inizio del 2015 ad oggi – questi abbiano tenuto il servizio dal 40/30 il 92,7% (6331/6826) delle volte.
Il giocatore a cui più difficilmente è stato strappato il servizio quando era avanti 40/30 è Roger Federer, che è riuscito a portare a casa il game ben 535 volte su 561, una percentuale pari al 95,4%.
|
Giocatore | Punti vinti sul 40/30 | Punti totali sul 40/30 | % |
1 | Roger Federer | 535 | 561 | 95.4% |
2 | Marin Cilic | 596 | 630 | 94.6% |
3 | Novak Djokovic | 697 | 742 | 93.9% |
4 | Andy Murray | 703 | 756 | 93.0% |
5 | Alexander Zverev | 605 | 653 | 92.6% |
6 | Rafael Nadal | 634 | 686 | 92.4% |
7 | Stan Wawrinka | 686 | 743 | 92.3% |
8 | Dominic Thiem | 719 | 780 | 92.2% |
9 | Grigor Dimitrov | 611 | 666 | 91.7% |
10 | Pablo Carreno Busta | 545 | 609 | 89.5% |
MEDIA | 6331 | 6826 | 92.7% |
Federer: % di mantenimento del servizio sul 40/30 nelle ultime 3 stagioni:
2017 = 96.3% (157/163)
2016 = 95.5% (107/112)
2015 = 94.7% (271/286)
E la notizia peggiore per i suoi avversari è che Roger ha addirittura migliorato le sue statistiche durante gli ultimi 3 anni. Nel 2017 Federer si è infatti trovato a condurre 40/30 in 163 occasioni ed ha perso solo 6 di quei game.
I suoi rivali potrebbero anche sentirsi vicini a strappargli il servizio, ma in realtà sul 40/30, sono ancora più lontani dal farlo rispetto a quando si trovavano 0/0.
Le statistiche di Infosys Nia Data mostrano che quest’anno Federer ha tenuto il servizio il 91% delle volte, ma dal 40/30, il 96,3% (157/163). I due punti che il giocatore alla risposta dovrebbe vincere per arrivare alla palla break non preoccupano molto Roger, a cui ne serve solo uno per vincere il game. Quando invece lo svizzero in questa stagione si è trovato sul 40/15, ha tenuto la battuta nel 99,1% (229/231) delle occasioni. Quasi perfetto.
Il secondo migliore in questa speciale classifica si è dimostrato essere Marin Cilic, che dal 40/30 ha vinto il game il 94,6% delle volte (596/630) dall’inizio del 2015 ad oggi.
Novak Djokovic (93,9%) ed Andy Murray (93%) sono rispettivamente terzo e quarto, unici altri giocatori a raggiungere quota 93%.
A seguire, troviamo il NextGen Alexander Zverev (92,6%) e l’attuale numero 1 Rafael Nadal (92,4%).
Articolo originale su www.atpworldtour.com
0 commenti su “Al servizio, Roger sbarra la strada meglio di chiunque altro”