Varie tennis

RF Tennis Blog intervistato da Mattia Clementoni

Il sito web italiano Superscommesse.it ci ha recentemente contattato per fare due chiacchiere a proposito del nostro blog. Nella loro rubrica “Dietro le quinte” danno spazio alle migliori pagine e blog sportivi del panorama italiano. Ecco cosa è venuto fuori rispondendo alla domande di Mattia Clementoni. Buona lettura!


Parlaci del tuo blog. Cosa proponi ai tuoi lettori?

RF Tennis Blog nasce dalla mia passione per il tennis ed in particolare per colui che, secondo il mio parere, è il più grande giocatore della storia, ovvero Roger Federer.

L’idea è sorta poco più di un anno fa: era da un po’ di tempo che cercavo in rete qualche bel sito italiano dedicato a Federer, con le interviste, le foto, le notizie, la possibilità di discutere. Un bel blog insomma. Ma non ho trovato niente che mi piacesse davvero. Così ho deciso di provare a farne uno mio, per divertimento. E devo ammettere che dopo poco ci ho preso gusto!

Il mio è un blog in cui cerco di racchiudere tutto quello che è l’essenza di Federer dentro e fuori dal campo. Ci si può trovare di tutto, le ultime notizie, le dichiarazioni, le traduzioni dei principali articoli internazionali, i resoconti dei match, le anticipazioni, senza dimenticare la parte forse più importante, ovvero quella dei miei pensieri e delle mie esperienze personali in giro per i tornei del circuito. Il tutto condito da una grafica che cerca sempre di essere bella e fruibile su tutti i dispositivi, cosa estremamente importante vista la mole di traffico web da smartphone oggigiorno.

Quando e come è nata la tua passione per il tennis?

Ho iniziato a giocare a tennis all’età di 7 anni e da allora non ho mai smesso. Ora ne ho 36 e la passione cresce ogni giorno di più.

Sono passato attraverso varie fasi: all’inizio cercavo di imitare Stefan Edberg, era il mio idolo, mi piaceva il suo stile ed il suo perfetto serve&volley. Poi sono passato ad Agassi e alla fine, da quella storica partita contro Pete Sampras a Wimbledon, sono giunto a Federer. Negli ultimi anni non credo ci sia stato un giorno in cui io non abbia fatto qualcosa che riguardasse il tennis, fosse anche solo guardare un match in televisione o sul web.

Come valuti questa stagione di Roger Federer? ti aspettavi tornasse su questi livelli?

Questa stagione è assolutamente fantastica. Qualcosa di inimmaginabile. Nessuno si aspettava che Roger potesse tornare ad un livello di tennis come quello espresso nella prima metà di quest’anno. Quando, poco più di un anno fa, lui stesso annunciò la lunga pausa che lo avrebbe portato a saltare Olimpiadi e US Open, la maggior parte di noi tifosi ha temuto il peggio. A dire il vero io ero abbastanza sicuro del suo rientro, ma sinceramente non mi sarei aspettato di ammirare il gioco messo in mostra agli Australian Open a gennaio. Dopo 6 mesi fuori dai campi da gioco! È stato assolutamente incredibile. Mi capita ancora di rivedere quella fantastica finale e rimanere sbalordito dalla qualità del gioco messo in luce. Ma ancora più sorprendente è stato mantenere quel livello altissimo anche nei mesi successivi, conquistando il “Sunshine Double” a Indian Wells e Miami e l’ottavo trionfo a Wimbledon! E la stagione non è ancora finita…

Potrà tornare alla vittoria nei prossimi tornei in programma?

Sicuramente sì. Adesso il suo programma prevede Shanghai, Basilea, forse Parigi Bercy e poi le ATP Finals a Londra. La stagione sul veloce indoor è di sicuro una delle preferite dal gioco di Federer e l’obiettivo è quello di arrivare senza problemi fisici a questi appuntamenti. Se Roger sta bene e riesce ad esprimere il suo gioco, è sempre uno dei favoriti per vincere ogni torneo a cui partecipa.

La stagione è stata segnata dal duo Federer Nadal. Come spieghi il ritorno di questi due grandi atleti dopo le recenti stagioni difficili?

Roger e Rafa sono molto probabilmente i due più grandi campioni che abbiano mai calcato un campo da tennis. Siamo fortunati ad aver assistito a questo momento storico. Il loro dualismo, oltre ad aver segnato la nostra epoca, è stato l’elemento che più ha contribuito al miglioramento di entrambi nel corso degli anni, facendo in modo che tutti e due cercassero sempre un modo per superare l’altro. Le ultime loro stagioni sono state complicate a livello fisico che, si sa, nel tennis moderno è determinante. Roger sotto questo punto di vista non può competere tutta la stagione contro atleti che hanno dai 5 ai 10 anni meno di lui, se non di più se contiamo i “NextGen”. Di sicuro quest’anno, il periodo di scarsa brillantezza di Djokovic e Murray li ha agevolati, ma Federer e Nadal, una volta recuperata la migliore condizione fisica, hanno dimostrato di essere senza alcun dubbio il numero uno e due di sempre.

Quali sono gli eventi sportivi che più ti legano al campione svizzero?

Wimbledon sicuramente. Fu quella l’occasione in cui per la prima volta lo vidi giocare anche se solo in televisione. A Roma, invece, fu la prima volta dal vivo, nel 2004. Negli ultimi anni mi è piaciuto molto andare a Stoccarda, il circolo in cui si disputa la Mercedes Cup è davvero bello, piccolo e raccolto, hai la possibilità di essere davvero in mezzo ai giocatori.

Per quanto riguarda le vittorie invece, le mie preferite sono Wimbledon 2012 e Melbourne 2017.

Da tifoso di Federer, quale è stata la sconfitta che più ti ha fatto soffrire?

Sono un grandissimo tifoso e vivo ogni match con estremo trasporto. Per questo tutte le sconfitte di Roger mi fanno stare male. Devo ammettere che sono state molto dolorose le epiche finali contro Rafa a Wimbledon 2008 ed in Australia nel 2009, anche se ormai quelle le ho accettate e metabolizzate. Invece fanno ancora male quelle a Wimbledon 2014 e agli US Open 2015, entrambe contro Novak Djokovic.

 


Qui potete leggere l’intervista originale http://www.superscommesse.it/notizie/rf_tennis_blog_il_blog_di_un_amante_del_tennis_dedicato_a_roger_federer-10934.html

0 commenti su “RF Tennis Blog intervistato da Mattia Clementoni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...