L’inarrivabile longevità di Federer è dovuta tanto alla precisa preparazione fisica dello svizzero quanto al suo prodigioso talento. In questo articolo di Viv Christie per Tennismash, il campione degli Australian Open condivide il suo pensiero su salute, fitness e su come mantenere un approccio mentale sempre fresco.
Devi amare il gioco, perché altrimenti, se non lo fai, sarà molto difficile. Credo che questo sia ciò che mi ha fatto andare avanti così facilmente, perché conosco il motivo per cui io gioco a tennis. In fondo è quello l’importante.
Non è facile vincere gli Slam. Ciò significa che io sono riuscito a fare qualcosa di straordinario per diverse stagioni. Gioco a pieno ritmo da gennaio a novembre. E continuerò a farlo, ascoltando il mio corpo, cercando di essere intelligente e capire cosa devo fare per giocare bene quando mi serve davvero. Questo non significa solo durante i tornei dello Slam, anche se ovviamente questi sono una parte molto importante della nostra stagione.
Mi assicuro sempre di avere abbastanza riposo, abbastanza vacanze, palestra, tornei e allenamenti. Tutto deve essere collegato insieme. Magari durante i primi match è un pochino complicato ripartire, ma una volta rientrati, è un grande vantaggio aver avuto un po’ di riposo. Non è facile starsene seduti in disparte a guardare quattro, otto o dieci ragazzi vincere tornei mentre tu te ne stai a casa ad allenarti. L’allenamento non ti dà molti punti.
Bisogna ascoltare i segnali del proprio corpo… Ci sono diversi modi per rimanere in salute. E poi ogni giocatore ha i propri segreti o routine che funzionano. Alcuni sono stati semplicemente sfortunati, come Tommy Haas o Tsonga all’inizio. Ha avuto una brutta operazione alla schiena a 21 anni. Avrebbe potuto evitarla? Chi lo sa. Ma da allora magari il corpo è rimasto fragile. Per questo è importante essere professionisti fin da subito.
È una cosa importante allenarsi e mangiare bene. Questo è ciò che faccio. Non ho bisogno di essere troppo attento (alla mia dieta). Credo che la cosa diventi pericolosa quando sei fuori per infortunio, non ti riesci ad allenare molto ma continui a mangiare le stesse quantità di cibo… io tanto per cominciare mangio molto sano. Ciò per evitare di diventare più grosso e pesante, perché non sempre più grosso significa più forte.
Le cose oggi sono un po’ diverse da 10 anni fa. (L’enfasi sul fitness) è cambiata proprio perché si sta più attenti a non infortunarsi. Quindi a volte “meno è più”. La qualità è più importante della quantità. Mentre quando sei più giovane, devi mettere ore in serbatoio, devi sempre lavorare.
Alla fine hai esperienza. Sai quello di cui hai bisogno per essere pronto per un torneo, sai cosa devi fare nella off-season. Certamente ho commesso degli errori così come ho fatto scelte giuste durante gli anni. Quindi cerchi di mettere tutto insieme, assemblare i pezzi e fare funzionare il tutto.
L’obiettivo è sempre stato quello di giocare per molti anni. Sono felice di essere ancora in giro e del fatto che i miei figli possano vedermi giocare. Quindi, sì, credo davvero che la mia vita familiare abbia avuto un effetto positivo su di me, sia come persona che come giocatore. Il mio rapporto con mia moglie è sempre stato meraviglioso. Quindi sì, vedremo quanto a lungo giocherò ancora.
0 commenti su “Roger Federer: Maestro di corpo e mente”