News

Luthi: “Roger giocherà di sicuro per altri 2 o 3 anni”

L’allenatore di Federer Severin Luthi in un’intervista esclusiva a “Teleclub” parla dei progressi fisici di Roger e del perché abbia optato per una pausa così lunga.


La notizia che Federer avrebbe saltato le Olimpiadi, gli US Open e tutto il resto della stagione in corso è arrivata per tutti noi appassionati di tennis – e del Re in particolare- come un fulmine a ciel sereno. Ma probabilmente è stata la scelta più giusta, anche se la più dolorosa. I circa quattro mesi di stop dopo gli Australian Open non sono stati infatti sufficienti per recuperare pienamente dall’infortunio al ginocchio.

Come il suo coach Severin Luthi rivela in un’intervista esclusiva a Teleclub, “Wimbledon ha dimostrato che non era possibile giocare ai massimi livelli. Per questo motivo è stata presa la drastica decisione di rientrare solo nel 2017”.

Ma perché non lasciare aperta la data del rientro?

Proprio qualche giorno fa è stato lo stesso Roger a pubblicare su Twitter una foto che lo ritraeva durante un allenamento con il commento “mi sento alla grande”.  Ovviamente tutto ciò ha immediatamente scatenato migliaia di commenti e speculazioni su un suo possibile rientro anticipato e sul perchè Federer abbia optato per una pausa forzata così lunga.

Secondo Lüthi questo ha principalmente a che fare con la pianificazione generale della sua carriera: “Roger vuole giocare di sicuro per altri due o tre anni. Per questo motivo ora ha senso recuperare pienamente la forma fisica in vista del 2017 e tornare all’attacco l’anno nuovo con forze fresche.”

Le motivazioni non mancano di sicuro. Sia Lüthi che Federer sono d’accordo nel sottolinearlo. Ma quanto sarà difficile rientrare all’avvio della nuova stagione dopo così tanto tempo?

L’intervista integrale sarà rilasciata dalla testata svizzera mercoledì 31 agosto.

 

Fonte: www.bluewin.ch

0 commenti su “Luthi: “Roger giocherà di sicuro per altri 2 o 3 anni”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...